News

“Scargaàmuut”, il 9 ottobre una giornata per le tradizioni della zootecnia di montagna

Una manifestazione dedicata alle tradizioni degli allevatori di montagna per festeggiare i rientri di fine stagione dalle malghe: ma anche un’occasione importante per dare visibilità agli allevatori che attraverso la pratica dell’alpeggio rimangono gli ultimi “custodi” e manutentori del territorio alpino.

Il 9 ottobre torna “Scargaàmuut”, la festa delle terre alte e del lavoro degli alpeggiatori in programma in provincia di Sondrio nei comuni di Albosaggia-Caiolo. Anche ARAL è fra le realtà che collaborano all’organizzazione di questa encomiabile giornata, che prenderà il via alle 9 con il convegno “Intimità dei margini- L’irrinunciabile eredità del paesaggio tra storia e bellezza” con Marco De Vecchi dell’Università di Torino e Antonio Carminati, direttore del Centro Studi Valle Imagna (su prenotazione). Dalle 10.30 laboratori a tema, lavorazioni tipiche dei pastori e le Scargamuntiadi (le olimpiadi agricole per bambini). Dopo il pranzo a chilometri zero, la tradizionale sfilata degli animali: vacche, capre, pecore, cavalli, asini, cani, con carretti, costumi tipici, gruppi musicali e carrozze. Per tutta la giornata stand di Campagna Amica e tanto altro. Per info e prenotazioni: 392-9289046, info@fondazionealbosaggia.it.

Al link qui sotto la locandina con il programma completo ed i riferimenti dell’evento

https://www.aral.lom.it/wp-content/uploads/2022/10/Scargaamuut-2022-locandina-1.pdf