ARA Lombardia
L’Associazione Regionale Allevatori della Lombardia (ARAL) è un’associazione senza fine di lucro, legalmente costituita in data 31 luglio 1970 e riconosciuta con Decreto n. 11/R/86/LEG del Presidente della Regione Lombardia. Essa opera nel quadro della politica generale e delle direttive organizzative dell’Associazione Italiana Allevatori (AIA), in armonia con la programmazione agricola regionale e con gli indirizzi degli Enti Selezionatori.
IN EVIDENZA

ARAL in assemblea a Montichiari: un anno di crescita a fianco della zootecnia lombarda
“I numeri in forte crescita del 2021 confermano ARAL come un importante punto di riferimento

Gianfranco Drigo è il nuovo direttore generale ARAL
Gianfranco Drigo è il nuovo direttore generale di ARAL, l’Associazione Regionale Allevatori della Lombardia: l’insediamento
NOTIZIE

Seminario Bovini SATA-ARAL, ecco il programma della prima giornata!
Si avvicina l’appuntamento con il 25esimo Seminario SATA Bovini, organizzato da ARAL per il 30

AgriValtellina, il 22 e 23 aprile a Lanzada torna la “Fiera della Montagna” con la mostra regionale della Bruna
E in programma per il weekend del 22 e 23 aprile il ritorno di AgriValtellina,

Save the Date: il 30 e 31 marzo a Padenghe sul Garda torna il Seminario SATA Bovini di ARAL
E’ fissato per il 30 e 31 marzo il grande ritorno del Seminario SATA-Bovini, uno
SERVIZI

Analisi di laboratorio
LABORATORIO AGROALIMENTARE LABORATORIO LATTE LABORATORIO MICROBIOLOGIA ELENCO ANALISI / OPUSCOLI Oggi ARAL è sede di un laboratorio multisettoriale

Anagrafe zootecnica
A CHI SI RIVOLGE COME SI ACCEDE Il funzionamento dell’anagrafe si basa, sulla identificazione e

Controlli funzionali
A CHI SI RIVOLGE COME SI ACCEDE L’AIA attraverso le proprie articolazioni territoriali (le ARA)
EVENTI

Seminario SATA Caprini
Presentazione Seminario SATA Caprini e Tavola Rotonda Progetto SMARTER Il settore caprino italiano ed in […]

Scuole di stalla: Ciclo di Seminari Tematici
Scuole di stalla CICLO DI SEMINARI TEMATICI Iniziativa realizzata nell’ambito del Gruppo Operativo GENORIP, cofinanziato […]
PROGETTI

Progetto MAGA
L’obiettivo del progetto è quello di introdurre nell’azienda zootecnica pratiche gestionali che consentano di migliorare

Progetto PASCOL-ANDO
Il progetto si occuperà di far conoscere tecniche aggiornate per migliorare la conduzione degli alpeggi

Progetto CLEVERMILK
Obiettivo principale del progetto è quello di individuare strategie gestionali atte a mitigare l’impatto ambientale
DOVE SIAMO
Via Sgarbi don Umberto, 46013, Canneto sull'Oglio, Lombardia.
Strada Statale 9 Via Emilia, 22, 26841, Casalpusterlengo, Lombardia.
Via Rosario, 38, 20011, Lombardia.
Via Beretta, 3, 25063, Gardone Val Trompia, Lombardia.
Via C. Virginia Rizzini, 1, 46040, Guidizzolo, Lombardia.
Piazza Donatori di Sangue, 25024, Leno, Lombardia.
Via Girelli, 3, 25017, Lonato, Lombardia.
Via Giovanni Falcone, 18, 25018, Montichiari, Lombardia.
Via Palestro, 17, 25034, Orzinuovi, Lombardia.
25038, Rovato, Lombardia.
Via Mondalino, 25070, Lombardia.
Via Gabriele D' Annunzio, 3, 46027, San Benedetto Po, Lombardia.
Vicolo Teatro, 2, 46019, Viadana, Lombardia.
Via Kennedy, 30, 26013, Crema, Lombardia.
Via Aldo Moro, 9, 24050, Zanica, Lombardia.
Via Dalmazia, 27, 25125, Brescia, Lombardia.
Via Alessandro Volta, 53, 22036, Erba, Lombardia.
Via Bergamo, 292D, 26100, Cremona, Lombardia.
Strada Ghisiolo, 57, 46030, Lombardia.
Via Bargiggia, 2, 27100, Pavia, Lombardia.
Via Bormio, 26, 23100, Sondrio, Lombardia.
Via Lombardia, 46, 21040, Cascine Maggio, Lombardia.